Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cavallotto

Cavallotto Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva 2017

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 135.00
Prezzo di listino CHF 135.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 810.00

6 bottiglie

CHF 405.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni. In bottiglia per un anno.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2017

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2017

    96

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2017

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2017

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2017

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2017

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 7

Perfume

Profumo

Profumi inizialmente fruttati poi floreali poi speziati, aperti e intensi.

Color

Colore

Rosso granato intenso.

Taste

Sapore

Barolo di grande struttura ma con eleganza e complessità.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Cavallotto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1948
  • Enologo: Alfio e Giuseppe Cavallotto
  • Bottiglie prodotte: 110.000
  • Ettari: 25
I Cavallotto a Castiglione Falletto sono proprietari produttori da 5 generazioni e, nel 1948, insieme col nonno Giacomo, il padre Giuseppe e lo zio Marcello, i fratelli Olivio e Gildo sono stati i primi della zona ad abbandonare il mercato dell'uva e di altri prodotti agricoli per dedicarsi unicamente alla coltivazione specializzata della vite, alla vinificazione delle proprie uve ed alla commercializzazione dei vini ottenuti. Tutt'ora i figli di Olivio, Giuseppe ed Alfio, entrambi enologi, continuano a coltivare e vinificare le uve prodotte nella tenuta e, dalla loro trasformazione ottengono vini DOCG e DOC. Scopri di più

Carni rosse in genere, pesce crostacei grigliati o crudi, carni bianche grigliate, formaggi a grana dura o stagionati, cioccolato.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Cavallotto Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva 2017
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cavallotto
Ubicazione Castiglione Falletto (CN)
Clima Esposizione: Sud-Ovest.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 38 hl/Ha
Temperatura di fermentazione 29 °C
Vinificazione Diraspatura totale, fermentazione con lieviti indigeni. Vasche di fermentazione orizzontali con temperatura massima controllata a 29 °C. Fermentazione tradizionale con macerazione semi-sommersa del cappello. Durata della macerazione: 18-30 giorni. Fermentazione malolattica in vasche di cemento durante la primavera successiva alla vendemmia.
Affinamento Tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni. In bottiglia per un anno.
Allergeni Contiene solfiti