Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1948
- Enologo: Alfio e Giuseppe Cavallotto
- Bottiglie prodotte: 110.000
- Ettari: 25


Nome | Cavallotto Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe Riserva 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cavallotto |
Ubicazione | Castiglione Falletto (CN) |
Clima | Esposizione: Sud-Ovest. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 38 hl/Ha |
Temperatura di fermentazione | 29 °C |
Vinificazione | Diraspatura totale, fermentazione con lieviti indigeni. Vasche di fermentazione orizzontali con temperatura massima controllata a 29 °C. Fermentazione tradizionale con macerazione semi-sommersa del cappello. Durata della macerazione: 18-30 giorni. Fermentazione malolattica in vasche di cemento durante la primavera successiva alla vendemmia. |
Affinamento | Tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni. In bottiglia per un anno. |
Allergeni | Contiene solfiti |