
Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Raifer Wolfgang
- Bottiglie prodotte: 30.000.000
- Ettari: 6.000
Grazie ad un sistema di selezione delle uve all’avanguardia, Cantina di Soave oggi è in grado di differenziare la produzione per soddisfare al meglio un mercato sempre più esigente e complesso, offrendo un ventaglio che spazia dai vini per tutti i giorni, ai grandi vini destinati ai ristoranti, alle enoteche e ai wine bar più prestigiosi sia in Italia che nel resto del mondo. Cantina di Soave esporta oggi circa la metà della propria produzione, ed è presente in più di 50 paesi del mondo. Scopri di più


Nome | Cantina di Soave Equipe 5 Metodo Classico Cuvée N°60 Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | VSQ |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Cantina di Soave |
Ubicazione | Soave (VR) |
Vinificazione | Le uve intere, tutte provenienti dal medesimo anno di vendemmia, vengono pressate in maniera soffice e viene utilizzata solo la parte di prima spremitura, il mosto-fiore. Dopo la prima fermentazione e l’aggiunta del liqueur de tirage si procede all’imbottigliamento in caratteristiche bottiglie champagnotte di colore verde scuro (tiraggio). Le bottiglie di Equipe5, sistemate orizzontalmente nelle cantine sotterranee di Borgo Rocca Sveva, iniziano una lenta rifermentazione. |
Affinamento | L’affinamento in bottiglia è sempre di oltre 36 mesi e il remuage avviene manualmente, secondo il metodo tradizionale. Dopo la sboccatura si procede al dosaggio del liqueur d’expedition: ora Equipe5 è pronto per essere assaporato. |
Allergeni | Contiene solfiti |