Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Giorgi

Giorgi Clilele Buttafuoco 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 180.00

12 bottiglie

CHF 90.00

6 bottiglie

CHF 45.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Buttafuoco DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 60% Croatina, 30% Barbera, 5% Uva Rara, 5% Vespolina
Affinamento Al termine della fermentazione malolattica il vino affina per 6 mesi in botti di Allier francesi di 2° o 3° passaggio, seguiti da 6 mesi in vasche di acciaio inox e 8 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Intenso ed elegante con sentori floreali molto accentuati e di frutta fresca.

Color

Colore

Rosso rubino carico, brillante con ottima viscosità.

Taste

Sapore

Grande struttura, persistenza ed equilibrio.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Giorgi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1870
  • Enologo: Andrea Bonfanti
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 35
Le origini delle Cantine Giorgi risalgono al lontano 1875. La prima generazione vitivinicola della famiglia Giorgi produceva vino per le famiglie dei paesi vicini, secondo le usanze del tempo. A differenza di altri, però, già con grande ambizione, si spingeva al di fuori dei propri confini.

I Giorgi hanno sempre fortemente puntato sull’intera filiera produttiva: dall’uva alla bottiglia, gettando sin dall’inizio le basi per realizzare il loro grande progetto di creare un’azienda vitivinicola di primaria importanza. Questo progetto è diventato realtà già nel 1970, quando i fratelli Gianfranco e Antonio, costruirono una seconda cantina, moderna e tecnologicamente molto avanzata, a Canneto Pavese.

Con la costruzione della terza cantina, a Camponoce, Giorgi negli anni ’80 raggiunge finalmente la consacrazione nazionale, con una rete vendita di 80 rappresentanti e con la presenza nei migliori ristoranti e nelle migliori enoteche nazionali.

Oggi Giorgi Vini esporta in 59 Paesi nel mondo, ha più di 160 agenti in Italia, ha vinto i più importanti premi internazionali e nazionali (Tre Bicchieri Gambero Rosso e Cinque Grappoli sommelier). Con orgoglio Giorgi rappresenta l’Oltrepò Pavese in Italia e nel mondo.
Scopri di più

Carni rosse, formaggi stagionati.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Giorgi Clilele Buttafuoco 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Buttafuoco DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 60% Croatina, 30% Barbera, 5% Uva Rara, 5% Vespolina
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Giorgi
Ubicazione Oltrepò Pavese
Resa per ettaro 60-65 q
Vendemmia Durante la vendemmia le uve vengono raccolte a mano facendo una selezione delle uve più mature e ritenute idonee alla produzione di Clilele.
Vinificazione Macerazione delle uve a 28-30 °C per circa 12 4 giorni.
Affinamento Al termine della fermentazione malolattica il vino affina per 6 mesi in botti di Allier francesi di 2° o 3° passaggio, seguiti da 6 mesi in vasche di acciaio inox e 8 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti