Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cordero di Montezemolo

Cordero di Montezemolo Barolo Chinato

Rosso liquoroso dolce aromatizzato

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 45.00
Prezzo di listino CHF 45.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 17.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Resta in infusione a temperature attorno ai 18 °C per circa un mese dopo di che si imbottiglia ed è pronto per il consumo.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Particolare produzione ottenuta dalla lavorazione di vino Barolo. Ogni anno circa un migliaio di bottiglie di varie e vecchie annate di Barolo (almeno oltre i 10 anni) vengono sbottigliate e assemblate in un unico contenitore d’acciaio inox. A questa base di Barolo maturo viene aggiunto estratto di china canissaia, zucchero, alcole e un’infusione segreta di varie spezie (circa 15-16).

Perfume

Profumo

Il profumo è intenso e delicato di barolo d'annata, china e spezie quali liquirizia, maggiorana, rabarbaro e coriandolo. Tra i vari ingredienti anche scorze d'arancia amara, assenzio, cannella, chiodi di garofano e alloro.

Color

Colore

Rosso mattone, poco intenso e tendente all'aranciato.

Taste

Sapore

In bocca è morbido, caldo e potente, dal finale semi-dolce e persistente.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Liquorosi

Produttore
Cordero di Montezemolo
Da questa cantina
  • Ettari: 38
Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra, al centro della zona di produzione del vino Barolo.
Ancora oggi la proprietà è interamente a gestione famigliare. Giovanni Cordero di Montezemolo e i suoi figli Elena ed Alberto sono i protagonisti di questo millennio.
Lo storico corpo unico, raro per la zona, di 28 ettari di vigneto si estende su tutti i versanti della collina ed è da sempre coltivato con le differenti varietà locali, selezionate e impiantate differentemente a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e dell’altitudine.
Altri importanti investimenti si sono fatti nella vicina zona del Roero, a nord del fiume Tanaro, dove, tra acquisti e affitti la superficie vitata raggiunge gli 8 ettari.
Scopri di più

Perfetto come digestivo dopo i pasti con paste di meliga o di nocciola, paste secche o cioccolato amaro. Ottimo anche come aperitivo, servito a temperature anche più basse.

Formaggi
Dolci

Nome Cordero di Montezemolo Barolo Chinato
Tipologia Rosso liquoroso dolce aromatizzato
Classificazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 17.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cordero di Montezemolo
Affinamento Resta in infusione a temperature attorno ai 18 °C per circa un mese dopo di che si imbottiglia ed è pronto per il consumo.
Allergeni Contiene solfiti