Descrizione
Un cru prezioso nel cuore di Ca’ Bolani, una storia bimillenaria che inizia nella Roma del console Opimio, ricordato da Petronio Arbitro per la qualità dei vini prodotti sotto il suo governo. Un terroir rappresentativo della DOC Aquileia e l’uva pregiata dei grappoli di Pinot Bianco. Ecco gli ingredienti di questo grande vino bianco capace di suscitare intense sensazioni da giovane e profonde emozioni con l’invecchiamento. Il vigneto unico è racchiuso in una piccola estensione mirabilmente integrata nell’ambiente: le vecchie viti, la rapida pigiatura, la fermentazione a bassa temperatura, il paziente affinamento nelle grandi botti ne valorizzano i tratti fondamentali. Nel bicchiere troveremo le sfumature varietali, la frutta matura, gli accenti del legno grande, il profumo deciso e il sorso vasto.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1970
- Enologo: Roberto Marcolini
- Bottiglie prodotte: 1.820.000
- Ettari: 568
Oggi Ca’ Bolani è cresciuta nel riconoscimento internazionale grazie all’eleganza ed alla raffinatezza dei suoi vini, alla ricerca costante dell’eccellenza qualitativa, sia in vigna che in cantina.
Nel territorio di Aquileia l’equilibrio microclimatico è perfetto: le brezze temperate del vicino mare Adriatico mitigano le calde estati, il calore del sole permette ottime maturazioni dei grappoli e il forte abbassamento di temperatura durante la notte esalta gli aromi primari delle uve, conferendo ai vini un’intensa personalità.
L'area in cui si trova Ca' Bolani fa parte di una zona particolarmente favorevole per la produzione di vino di qualità, che rientra nella cosi detta zona climatica "Alpha" dove le sommatorie termiche che si riscontrano, corrispondono a quelle di altre famose zone viticole europee. Scopri di più


Nome | Ca' Bolani Pinot Bianco Opimio 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Friuli Aquileia DOC |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Ca' Bolani |
Ubicazione | Vigneti di proprietà in località Ca’ Vescovo |
Composizione del terreno | Il suolo presenta una struttura di medio impasto percorsa da drenanti strati di tessitura ghiaiosa. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 60 q. |
Vendemmia | Manuale. Prima decade di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 16 8 °C |
Vinificazione | Solo i grappoli migliori vengono selezionati per produrre Opimio. Raccolte a mano e poste in piccole cassette da 13 5 Kg, le uve di Pinot Bianco vengono tempestivamente trasportate in cantina. Il mantenimento delle uve a bassa temperatura consente il raggiungimento di un’eccezionale concentrazione e complessità aromatica. Dopo un giorno ed una notte i grappoli interi vengono sottoposti a pigiatura soffice. Il mosto fiore così ottenuto viene fermentato con l’aiuto di lieviti selezionati a temperatura controllata compresa fra i 16 °C e i 18°C. |
Affinamento | Fermentazione ed affinamento avvengono in botti ellittiche di rovere da 25 hl. Dopo una lunga maturazione di 8 mesi sui lieviti, Opimio affina in bottiglia per ulteriori 6 mesi. |
Produzione annata | 4500 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |