
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Oggi, Boschendal è un'icona delle terre del vino del Capo e un'apprezzata destinazione enogastronomica. Ai vigneti e agli alberi da frutto si sono aggiunti gli orti e una mandria crescente di bovini Angus allevati all'aperto e alimentati al 100% al pascolo, che riflettono il nostro impegno a servire cibi sani dalla fattoria alla tavola. Scopri di più


Nome | Boschendal 1685 Chardonnay 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | N/A |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Sudafrica |
Regione | Sudafrica |
Produttore | Boschendal 1685 |
Vinificazione | Tutte le uve Chardonnay sono state pressate a grappolo intero e il succo è stato fatto riposare a freddo per due giorni. La fermentazione naturale è iniziata in serbatoi di acciaio inox. Dopo circa 2°B di fermentazione naturale, sono stati aggiunti ceppi di lievito selezionati e una parte del succo è stata trasferita in botti di rovere francese per il resto della fermentazione. |
Affinamento | Ancora sulle fecce primarie, il vino è maturato per altri 10 mesi in barrique: il 12% in barrique di primo riempimento e il resto in barrique di secondo, terzo e quarto riempimento. Durante questo periodo, le botti sono state sottoposte a bâtonnage (rimescolamento delle fecce) mensile per migliorare la sensazione in bocca del vino. L'assemblaggio finale è composto per il 70% da Chardonnay fermentato e maturato in rovere e per il 30% da Chardonnay fermentato in acciaio. |
Acidità totale | 6.4 |
PH | 3.5 |
Zuccheri residui | 4.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |