Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 2013
Il Rheingau è caratterizzato dal fiume Reno che, oltre a disegnare il bellissimo scenario, contribuisce all’unicità del particolare microclima, influenzando così la maturazione delle uve. La filosofia di Bibo Runge è incentrata su un principio fondamentale: la pazienza. Per raggiungere la massima qualità possibile vengono effettuate lunghe macerazioni sulle bucce, seguite da fermentazioni e maturazioni in legno prolungate.
Il riesling, l’unica varietà coltivata dall’azienda, viene così valorizzato in versioni differenti a partire dalla “trocken”, quella con il minore residuo zuccherino, fino al suadente Rheingau Riesling Spätlese QbA “Winkeler Hasensprung”, da uve raccolte tardivamente. Bibo Runge produce inoltre uno spumante metodo classico da uve riesling, con una maturazione sui lieviti di 18 mesi.
I vini maturano all’interno di antiche cantine poste nel cuore di Hellgarten, una località che vanta oltre 900 di storia vitivinicola. Bibo Runge è sinonimo di vini dal carattere forte, capaci di riflettere nel calice tutta la complessità delle uve e la grandezza di un territorio unico al mondo. Scopri di più


Nome | Bibo Runge Rheingau Riesling Sekt b.A. Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco green spumante metodo classico brut |
Classificazione | N/A |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Riesling |
Nazione | Germania |
Regione | Rheingau |
Produttore | Bibo Runge |
Ubicazione | Hellgarten (Germany) |
Vinificazione | Prima fermentazione in botti di rovere. |
Affinamento | Seconda fermentazione tradizionale per almeno 18 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |