Se si annovera l’evoluzione della viticoltura sannita, i Mustilli figurano alle primissime voci in quanto a caparbietà e promozione di vitigni autoctoni. In epoca di boom economico Leonardo e sua moglie Marilì hanno continuato ad accudire e valorizzare la campagna, reimpiantando Falanghina, Greco, Aglianico e Piedirosso, preferendo queste a colture alloctone ben più facili e all’epoca remunerative.
La Doc Sant’Agata dei Goti, nata nel 1993, ha coronato il loro sogno di una vita e l’ulteriore sviluppo della stessa, divenuta nel 2011 sottozona della Denominazione Sannio e Falanghina del Sannio, ha dato ulteriore accelerazione al territorio, che ai Mustilli deve tanto.
Mustilli

Anno di avviamento
1976
Enologo
Fortunato Sebastiano
Bottiglie prodotte
100.000
Ettari
15
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Caudina, 10 - Sant'Agata dei Goti (BN)

Campania
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Mustilli vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto