Degli Azzoni Wines ha una lunga tradizione di investimenti diversificati sul territorio nazionale, e ha voluto includere nei suoi orizzonti il Trentino, terra dalla spiccatissima e storica vocazione vitivinicola. Si tratta di un progetto molto ambizioso, in cui crediamo fortemente e che vede ottime prospettive di sviluppo.
Ciò in parte è dovuto al momento favorevole che le bollicine in generale stanno attraversando; ma una buona quota del successo di Trentodoc è legato senz’altro all’alta qualità del prodotto, che nasce in realtà produttive soprattutto medio-piccole, che prestano da sempre alla produzione un’attenzione e una cura particolari. Il nome di questo metodo classico, Cime di AltiliA, vuole richiamare sia le alte cime che sorgono nei luoghi dove lo spumante nasce, sia la qualità che si propone di raggiungere.
LeVide, questo è il nome della nuova s.r.l. che ha sede nel comune di Predaia; significa, nel dialetto locale, “le viti” e rappresenta un toponimo diffuso nel circondario, a riprova del fatto che in questa zona la coltivazione della vite ha una storia che risale molto indietro nel tempo. Nei siti archeologici del luogo è ampiamente testimoniata la venerazione che gli antichi abitanti (i Reti) tributavano al vino, protagonista dei loro riti religiosi.
Da quel punto, la storia del vino si è dipanata come “fil rouge” dell’economia agricola della valle. Il suolo, il clima, l’esposizione sono l’ideale per far nascere una materia prima di altissima qualità, sulla quale il nostro enologo, Massimo Azzolini, ha tutto l’agio per esercitare le competenze acquisite in anni e anni di esperienza.
Levide

Anno di avviamento
2015
Enologo
Massimo Azzolini
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Borgo Italia, 22 - Predaia (TN)

Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Levide vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto