Santo Stefano di Valdobbiadene è un piccolo borgo incastonato tra i ricami di vigneti delle colline del prosecco. Qui ha sede l’azienda agricola Le Colture che sin dal 1500 opera alla guida della stessa famiglia.
Nel 1983 Cesare Ruggeri ne avvia l’attività spumantistica, ed oggi è il depositario di uno straordinario patrimonio di esperienza, costituito da piccoli e grandi segreti produttivi, dalla conoscenza del territorio e delle sue uve alla sensibilità innata per la salute della vigna.
Da qualche anno i tre figli di Cesare, Silvia, Alberto e Veronica sono impegnati a pieno ritmo in azienda, dove hanno portato una ventata di entusiasmo e il necessario respiro innovativo tipico delle giovani generazioni, senza però dimenticare l’amore per la propria terra ed il rispetto per le tradizioni.
Mentre all’esterno la sede ha l’aspetto della tradizionale casa colonica centrale cui si affianca la cantina, all’interno tutto è nel segno della modernità e trovano spazio le più sofisticate attrezzature tecnologiche.
I 40 ettari di superficie vitata a proprietà diretta sono un aspetto non comune nella denominazione e peculiarità di questa azienda.
Questio terreni non sono tutti adiacenti la cantina ma distribuiti su 16 poderi nel territorio di Valdobbiadene e Conegliano e nell’area del Montello. Ciò consente la produzione di vini dalla spiccata personalità con caratteristiche specifiche legate a situazioni pedoclimatiche e terroir molto particolari.
Le Colture

Anno di avviamento
1983
Enologo
Cristian Agostinetto e Marzio Pol
Bottiglie prodotte
800.000
Ettari
45
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Follo, 5 - Loc. Santo Stefano - Valdobbiadene (TV)

Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Le Colture vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto