Fontanavecchia

Raccontare le origini di Fontanavecchia è un po’ come raccontare la storia di Torrecuso e della sua gente. Sta scritto in un vecchio registro di epoca borbonica che già, oltre centosessanta anni fa, il buon vino di queste terre veniva prodotto dalle mani dei vignaioli della famiglia Rillo, attenti custodi delle vigne e protettori delle antiche tradizioni nella magica città di Benevento. La storia dell’azienda vitivinicola Fontanavecchia si intreccia in maniera quasi inestricabile a quella del Sannio e dei suoi vini: Falanghina del Sannio e Aglianico del Taburno.

Due preziosi vitigni riportati in auge anche dal costante lavoro della famiglia Rillo e oggi rinomati in tutto il mondo. Una storia di antiche tradizioni e coraggiose visioni del futuro, di passione, lavoro quotidiano e innovazione. Un’intera vita, quella della famiglia Rillo, dedicata con amorevole dedizione al lavoro in vigna, al rispetto delle proprie origini e alla cura della propria terra. La capacità di questa famiglia, sin dalle origini, di condurre il lavoro nelle vigne di proprietà, di spremere le eccezionali uve prodotte e imbottigliare il prezioso vino sotto il proprio marchio, fanno dell’azienda Fontanavecchia una delle più importanti e antiche realtà vitivinicole dell’intero Sannio.
Fontanavecchia
Fontanavecchia
Fontanavecchia
Anno di avviamento
1980
Enologo
Angelo Pizzi
Bottiglie prodotte
165.000
Ettari
18
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Fontanavecchia - Torrecuso (BN)
Zona di produzione: Campania
Campania
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Fontanavecchia vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto