Il Castello di Perno domina l’omonimo borgo, dal 1932 frazione di Monforte d’Alba. Il Castello fu costruito in epoca medievale dalla famiglia Falletti, come fortilizio difensivo e successivamente trasformato, tra il XVII e il XVIII secolo, in dimora residenziale.
Alla fine degli anni settanta del secolo scorso il Castello fu acquistato dalla casa editrice Giulio Einaudi che ne fece la propria sede secondaria, gemella di quella di Via Biancamano a Torino, e residenza di lavoro per i propri scrittori (tra i quali Primo Levi, cui è stata recentemente dedicata la piazzetta sotto le mura a Perno).
Dal 2012 il Castello è proprietà del Prof. Gregorio Gitti, ordinario di diritto civile dell’Università di Milano e avvocato, sempre nel capoluogo lombardo. Il progetto della famiglia Gitti fin dall’inizio è stato duplice: recuperare il Castello di Perno alla sua storia, sia a quella più recente di casa per la cultura sia a quella più antica della coltivazione della vite e della vinificazione delle uve di proprietà.
Castello di Perno

Anno di avviamento
2017
Enologo
Tommaso Pogliani, Gianluca Colombo
Bottiglie prodotte
60.000
Ettari
14
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Località Castelletto 33 - Monforte (CN)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Castello di Perno vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto