Borgo Salcetino (Livon)

L’azienda Borgo Salcetino nasce nel 1996 quando Valneo e Tonino Livon, viticoltori nel Friuli, decisero di allargare la loro conoscenza vitivinicola nel territorio vocato del Chianti Classico e precisamente a Radda in Chianti.

La proprietà misura interamente 30 ettari di cui 15 di questi coltivati a vigneto e sui quali è stata effettuata un’opera di rinnovamento graduale ma completa, sia per quanto riguarda la densità di ceppi , che attualmente contano 7000 piante per ettaro, sia per le qualità di vitigno presenti, integrando agli autoctoni sangiovese, canaiolo anche presenze sperimentali di merlot.

Un'intensa opera di restauro è stata riservata alla cantina che ha mantenuto le sue carattestiche territoriali. Una splendida cantina sotteranea accoglie le botti di rovere dove i vini Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Rossole trovano la loro perfetta maturazione.

La famiglia Livon ha trovato in questa terra un’accoglienza straordinaria di gente semplice e con valori di grandi sentimenti, con la quale condivide spesso vicino al calore del camino secolare cene conviviali e feste indimenticabili.
Borgo Salcetino (Livon)
Borgo Salcetino (Livon)
Borgo Salcetino (Livon)
Anno di avviamento
1996
Enologo
Gabriele Rosi
Bottiglie prodotte
80.000
Ettari
15
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Lucarelli - Radda in Chianti (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Borgo Salcetino (Livon) vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto