Bodega Can Maymò

La storia della vitivinicoltura in Ibiza, con conseguente avvio delle attività di commercio del vino, ha origini molto antiche e risale all'insediamento dei Cartaginesi nel VII secolo a.C.

La storia moderna della cantina Can Maymò ha inizio nel 1995, anno in cui Antonio Costa rileva la struttura e la rimette a nuovo, espendendola e dotandola delle tecnologie più recenti per realizzare vinificazioni eccellenti. Una piccola bodega a conduzione familiare, sita a nord dell'Isola di Ibiza, presso il villaggio di Sant Mateu. Insieme al rinnovamento della cantina, Antonio Costa ha sapientemente lavorato anche sulle vigne, espandendone i confini e facendo, a poco a poco, dei reimpianti nelle vigne più vecchie, specialmente quelle di Monastrell e Malvasia.

Nei nuovi vigneti, collocati nella zona di Santa Agnès, si assiste alla convivenza di diverse varietà: Moscatel destinato alla produzione di vini bianchi e Temparanillo, Merlot e Syrah per l'elaborazione dei rossi. La vendemmia è svolta sempre manualmente e con estrema cura, grappolo per grappolo, con l'impiego di cassette da 18 kg, riempite sotto il sole cocente iberico e portate in gran fretta in cantina per poter essere raffreddate e lavorate al fine di scongiurare eventuali ossidazioni. In questa bodega si conosce alla perfezione la materia prima e ne si ha grandissimo rispetto, presupposto ottimale per ottenere grandi risultati.
Bodega Can Maymò
Bodega Can Maymò
Bodega Can Maymò
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Illes Balears - Ibiza - Spain
Zona di produzione: Ibiza
Ibiza
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Bodega Can Maymò vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto