Artadi, una storia legata al ricordo e al sapere dei nostri antenati, non industriale e basata sulla passione e il rispetto per la vigna.
1985, Laguardia. Un gruppo di viticoltori, uomini e donne di paese con tradizioni radicate e concentrati sui propri vigneti e vini, fonda Artadi.
Nel 1992 la famiglia Lacalle e Laorden assume il controllo del progetto. L'ossessione per la coltivazione della vite e il culto per il vigneto ci hanno portato a scoprire le caratteristiche che definiscono la personalità di vini unici: vini che sono il riflesso della loro origine. Questa stessa convinzione ci ha portato ad ampliare il nostro progetto nel 1996 in Navarra (Artazu), nel 1999 ad Alicante (El Sequé) e nel 2015 in Guipúzcoa (Izar-Leku).
Le esperienze dei nostri nonni sono diventate saggezza e modello di vita. Manteniamo vive le tradizioni viticole dei nostri antenati, lottando contro i progressi distruttivi che la chimica ha introdotto nella gestione agricola industrializzata e irrispettosa. Vogliamo preservare la produzione e il godimento di un vino "vivo", con sentimenti e spiritualità, integrando la natura e la vigna nella nostra vita.
Artadi

Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Carretera de Logroño - Laguardia - Álava (Spain)
Alava
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Artadi vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto