Lugana

(DOC)

DPR nr. del 21/07/1967 - Gazzetta Uff. nr. 210 del 22/08/1967
I vini Lugana DOC possono essere ottenuti dalle uve del vitigno Trebbiano di Soave localmente chiamato anche Turbiana o Trebbiano di Lugana fino al 90%; per il restante 10% è possibile utilizzare altri vitigni a bacca bianca coltivati nella zona di Verona e limitrofe.
Storia
La zona del Lugana DOC in un remoto passato era un antica foresta acquitrinosa detta "Selva Lucana, che fù bonificata nel quattrocento dalla Repubblica Serenissima. Le prime tracce della vite in queste zone risale a tempi ancora più antichi, sono stati infatti ritrovati dei vinaccioli (semi) di Vitis Silvestris risalenti adirittura al 3000 A.C.
Area geografica di produzione
La zona di produzione del Lugana DOC si trova in una delle zone più turistiche e belle d'Italia nella parte sud del Lago di Garda. Al confine tra due regioni, il Veneto e la Lombardia e più precisamente in tutto il comune di Sirmione (BS) e parzialmente nei comuni di Desenzano del Garda (BS), Lonato del Garda (BS), Pozzolengo (BS) e Peschiera del Garda (VR).
Composizione del terreno
I terreni sono fertili di origine morenica e di natura sedimentaria, prevalentemente argiolloso-calarei e su alcuni punti collinari sabbiosi. Non è una terra facile da lavorare in quanto in periodi sicitosi diventa molto dura e compatta e quando piove diventa fangosa. Queste caratteristiche pero' contribuiscono ad aricchire il vino con profumi di mandorla e agrumi, una ottima sapidità e una struttura equilibrata.
Ubicazione
La zona della DOC è prevalentemente pianeggiante ed è positivamente influenzata dal Lago di Garda che rende il clima più mite e senza grossi sbalzi termici. Inoltre in queste zone c'è la presenza quasi costante di un leggero vento proveniente da nord che contribuisce alla produzione di uve sane.
Vitigni
Resa vitigno/vino
Max 70 %
N. piante per ettaro
Min 3700
Il Lugana "base” copre quasi il 90% della produzione.
Come servire
Servire a:
08 - 10°C.
Longevità:
03 - 05 anni

I sensi

Colore

Giallo paglierino o verdolino con tendenza al giallo leggermente dorato se affinato in legno;

Profumo

Delicato con note floreali, agrumate miste a note di mandorla.

Sapore

Fresco, sapido e piacevole.

Caratteristiche

Tipologia
Bianco fermo
Affinamento
Normalmente viene immesso in commercio l'anno successivo alla vendemmia,
Alcohol % in volume
Min 11,00% in volume 
Resa per ettaro
Max 12 t/ha
Acidità totale
Min 5,00 gr/L
Estratto secco
Min 15,00 gr/L

Lugana Superiore

Introdotto nel 1998, il Lugana Superiore è un Lugana con un affinamento di almeno un anno a partire dalla vendemmia e con un grado alcolico leggermente superiore.
Come servire
Servire a:
08 - 10°C.
Longevità:
05 - 10 anni

I sensi

Colore

Giallo paglierino o verdolino, con tendenza al giallo dorato con l'invecchiamento;

Profumo

Delicato, gradevole, con sentori di erbette di campo, clorofilla, mela gialla matura, mandarino e se con passaggio in legno anche con note di nocciola e spezie;

Sapore

Armonico, corposo, vivida acidità e sapidità minerale;

Caratteristiche

Tipologia
Bianco fermo
Affinamento
Invecchiamento ed affinamento di almeno dodici mesi
Alcohol % in volume
Min 12,00% in volume 
Resa per ettaro
Max 11 t/ha
Acidità totale
Min 5,00 gr/L
Estratto secco
Min 17,00 gr/L

Lugana Riserva

Il Lugana Riserva deve invecchiare o affinarsi per almeno 24 mesi, di cui almeno 6 in bottiglia.
Come servire
Servire a:
12 - 14°C.
Longevità:
05 - 10 anni

I sensi

Colore

Giallo paglierino, con tendenza al giallo dorato con l'invecchiamento;

Profumo

Profumi evoluti e complessi, con note affumicate di pietra focaia e sentori balsamici;

Sapore

Una mineralità calda al palato, sapida e persistente.

Caratteristiche

Tipologia
Bianco fermo
Affinamento
Almeno 24 mesi, di cui almeno 6 in bottiglia.
Alcohol % in volume
Min 12,00% in volume 
Acidità totale
Min 5,00 gr/L
Estratto secco
Min 17,00 gr/L

Lugana Vendemmia Tardiva

Ottenuto da una dovramaturazione dell'uva in vigna con una raccolta tardiva tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, senza ulteriori appassimenti. Queste uve conferiscono al Lugana note più morbide, ben bilanciate dall'acidità simili alle vendemmie tardive Alsaziane o agli Spätlese tedeschi.
Come servire
Servire a:
10 - 12°C.
Longevità:
05 - 10 anni

I sensi

Colore

Giallo dorato con tendenza all'ambrato con l'invecchiamento;

Profumo

Mandarino e frutta leggermente candita;

Sapore

Gradevole, equilibrata la dolcezza con l'acidità.

Caratteristiche

Tipologia
Bianco passito vendemmia tardiva dolce
Affinamento
Invecchiamento e/o affinamento di almeno dodici mesi.
Alcohol % in volume
Min 13,00% in volume 
Acidità totale
Min 4,50 gr/L
Estratto secco
Min 20,00 gr/L

Lugana Spumante

La sotto-denominazione Lugana Spumante fù introdotta nel 1975 ed è oggi spumantizzato sia in versione Charmat (presa di spuma in autoclave) sia con il metodo classico (rifermentazione in bottiglia).
Come servire
Servire a:
06 - 08°C.
Longevità:
03 - 05 anni

I sensi

Colore

Giallo paglierino piu' o meno intenso con eventuali riflessi dorati;

Perlage

Spuma fine e persistente;

Profumo

fragrante con sentore di agrumato e floreale quando è spumantizzato con il metodo Charmat; più raffinato, cremoso e complesso se spumantizzato con il metodo classico.

Sapore

Fresco, sapido, fine ed armonico;

Caratteristiche

Tipologia
Bianco spumante metodo charmat
Alcohol % in volume
Min 11,50% in volume 
Acidità totale
Min 5,50 gr/L
Estratto secco
Min 15,00 gr/L

Vendita vini online

Totale 47 prodotti
Ordina per 
91
Prezzo CHF 21,80
Risparmi CHF 5,21 (24%)
CHF 16,59 IVA inc.
Acquista
89
Prezzo CHF 19,73
Risparmi CHF 1,83 (9%)
CHF 17,90 IVA inc.
Acquista
Ultime 2 bottiglie
89
Prezzo CHF 18,73
Risparmi CHF 5,27 (28%)
CHF 13,46 IVA inc.
Acquista
90
Bianco spumante metodo classico brut
12,50%, 0,75 l
CHF 21,99 IVA inc.
Acquista
Ultime 2 bottiglie
89
Prezzo CHF 19,22
Risparmi CHF 5,73 (30%)
CHF 13,49 IVA inc.
Acquista
91
Prezzo CHF 18,84
Risparmi CHF 5,05 (27%)
CHF 13,79 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
96
Prezzo CHF 23,23
Risparmi CHF 4,92 (21%)
CHF 18,31 IVA inc.
Acquista
91
Prezzo CHF 22,62
Risparmi CHF 4,96 (22%)
CHF 17,66 IVA inc.
Acquista
90
Prezzo CHF 20,31
Risparmi CHF 5,77 (28%)
CHF 14,54 IVA inc.
Acquista
92
Bianco green fermo
13,50%, 0,75 l
WS 92
LM 92
VT 4
CHF 37,90 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
95
Prezzo CHF 27,12
Risparmi CHF 9,58 (35%)
CHF 17,54 IVA inc.
Acquista
89
Prezzo CHF 18,31
Risparmi CHF 1,24 (7%)
CHF 17,07 IVA inc.
Acquista
87
Prezzo CHF 16,90
Risparmi CHF 4,41 (26%)
CHF 12,49 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
88
Prezzo CHF 17,77
Risparmi CHF 5,28 (30%)
CHF 12,49 IVA inc.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
94
Prezzo CHF 35,66
Risparmi CHF 6,58 (19%)
CHF 29,08 IVA inc.
Acquista
95
Prezzo CHF 26,57
Risparmi CHF 6,54 (25%)
CHF 20,03 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
(ulteriori in arrivo)
88
Prezzo CHF 18,50
Risparmi CHF 5,79 (31%)
CHF 12,71 IVA inc.
Acquista
90
Prezzo CHF 21,67
Risparmi CHF 6,16 (28%)
CHF 15,51 IVA inc.
Acquista
91
Prezzo CHF 21,90
Risparmi CHF 4,78 (22%)
CHF 17,12 IVA inc.
Acquista
90
Bianco spumante metodo classico pas dosé
CHF 48,15 IVA inc.
Acquista
90
Bianco spumante metodo classico brut
Prezzo CHF 23,95
Risparmi CHF 4,99 (21%)
CHF 18,96 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
90
Prezzo CHF 30,77
Risparmi CHF 5,57 (18%)
CHF 25,20 IVA inc.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
92
Prezzo CHF 20,69
Risparmi CHF 4,97 (24%)
CHF 15,72 IVA inc.
Acquista
89
Prezzo CHF 21,74
Risparmi CHF 5,37 (25%)
CHF 16,37 IVA inc.
Acquista
88
Prezzo CHF 22,14
Risparmi CHF 5,66 (26%)
CHF 16,48 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!