Rivera Castel del Monte Pungirosa 2023

Rivera Castel del Monte Pungirosa 2023

Rivera, 0,75 l - 12,00%
100% Bombino Nero

€ 9,05
Prezzo IVA escl.
Disponibile dal 05/06/2024

Puglia - Italia
Rosato fermo

Come servire

Servire a:

10 - 12°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:
Vini Rosati Giovani e Freschi
Rivera Castel del Monte Pungirosa 2023
La Rivera ha voluto esaltare, attraverso la tradizionale vinificazione 'in rosa' attuata con tecnologie moderne, le caratteristiche peculiari della varietà Bombino Nero, la più tipica della zona Castel del Monte e così vocata alla produzione di vini rosati da meritare la D.O.C.G. a partire dall'annata 2011. Il risultato è un vino fresco e sapido, con un frutto vivo ben sostenuto ed un gusto morbido e molto delicato, dotato di una grande duttilità negli abbinamenti a tavola, ma molto interessante anche come aperitivo.

Colore

Rosa buccia di cipolla con riflessi violacei.

Profumo

Bouquet delicato e pulito con note di rosa canina, ciliegia e salvia.

Sapore

Palato fresco e morbido ben bilanciato da una delicata acidità; finale lungo e succoso.

Abbinamento

È piacevole berlo come aperitivo. Si accompagna molto bene ad antipasti di mare, a minestre leggere, a pesce al forno e a carni bianche.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Articoli simili a Rivera Castel del Monte Pungirosa 2023

Caratteristiche

Nome Rivera Castel del Monte Pungirosa 2023
Tipologia Rosato fermo
Classificazione DOCG Castel del Monte Bombino Nero
Anno 2023
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 12,00% in volume
Vitigni 100% Bombino Nero
Nazione
Regione Puglia
Ubicazione Colline dell'Alta Murgia nel comune di Andria a nord ovest di Bari, nella zona D.O.C.G. Castel del Monte
Clima Altitudine. 320 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreno dalla tipica struttura rocciosa a strati situato a pochi chilometri dal Castel del Monte.
Resa per ettaro 100-110 q.
Vendemmia La vendemmia avviene nei primi giorni di Ottobre.
Temperatura di fermentazione 18-20 °C
Periodo di fermentazione 12-14 giorni.
Vinificazione Il mosto viene tenuto a contatto con le bucce in serbatoi in acciaio per circa 22-24 ore alla temperatura di 5-6 °C per estrarre solo le sostanze aromatiche più delicate. Dopo la svinatura senza pressatura, la fermentazione del mosto continua a 18-20 °C per 12-14 giorni.
Affinamento Dopo pochi mesi di affinamento in vasche cemento vetrificato prima e in bottiglia poi, il vino è pronto per il consumo.
Acidità totale 5,66 gr/L
PH 3,21
Zuccheri residui 3,96 gr/L
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento È piacevole berlo come aperitivo. Si accompagna molto bene ad antipasti di mare, a minestre leggere, a pesce al forno e a carni bianche.
In offerta Prezzo Rivera Castel del Monte Pungirosa 2023 € 9,05  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
92/100 
2023
Bibenda
 
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2021
James Suckling
89/100 
2021
Luca Maroni
94/99 
2021
Veronelli
 
2 stelle rosse - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2021
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2021
Vinous
89/100 
2020
Vinous
90/100 
2018
Rivera
Da questa cantina:

La famiglia de Corato ha salde radici nella terra di Puglia. Qui, in agro di Andria, alla fine degli anni ’40 Sebastiano de Corato fondò l’Azienda Vinicola Rivera nell’omonima tenuta di famiglia con il preciso intento di valorizzare e diffondere nel ...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!