Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2009

Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2009

Giuseppe Quintarelli, 0,75 l - 17,00%
55% Corvina, 30% Corvinone, 15% Rondinella

------
Prezzo 
Non acquistabile

Veneto - Italia
Rosso fermo

Come servire

Servire a:

18 - 20°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

15 - 25 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2009

Colore

Rosso melograno profondo.

Profumo

Profumo intenso con note delicate di mandorla amara e sentori di ciliegia.

Sapore

Potente, complesso, persistente, ben bilanciato, con un accenno speziato.

Abbinamento

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Caratteristiche

Nome Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2009
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOC Amarone della Valpolicella Classico Riserva
Anno 2009
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 17,00% in volume
Vitigni 55% Corvina, 30% Corvinone, 15% Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Ubicazione L'azienda si trova a Cerè di Negrar, sul monte Cà Paletta, sul versante Est della vallata di Negrar. L'esposizione dei vigneti è a Ovest.
Composizione del terreno Terreno è di tipo calcareo basaltico.
Sistema di allevamento Il sistema di allevamento dei vigneti è, nei vecchi impianti, a Pergola Veronese e, nei nuovi, a Guyot.
Tecnica di produzione Le uve vengono accuratamente selezionate e poi subito messe in cassette di legno e messe sui graticci. È essenziale che le uve siano posizionate correttamente in modo che l'appassimento possa avvenire in modo completo e naturale. Il primo segno di "muffa nobile" appare alla fine di Novembre - inizio Dicembre e si sviluppa per lo più nel mese di Gennaio.
Vinificazione Alla fine di Gennaio c'è la pressatura, poi la macerazione che dura circa 20 giorni; segue la fermentazione alcolica tramite lieviti indigeni che dura 45 giorni ca.La fermentazione segue e dura per 45 giorni.
Affinamento Viene svinato in botti medio - piccole botti di rovere di Slavonia, dove matura per sette anni.
Produzione annata 10.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

Gambero Rosso
 
3 bicchieri rossi - Eccellenza assoluta. Solo 305 vini su 18.000. 2009
xtraWine
95/100 
2009
Robert Parker
97/100 
2007
Robert Parker
94/100 
2003
Vinous
93/100 
2003
Robert Parker
96/100 
2000
Wine Spectator
94/100 
2000
Giuseppe Quintarelli
Da questa cantina:

L'azienda si trova sulle prime colline di Negrar a circa 350 mt. slm. Il panorama è caratteristico proprio della Valpolicella con vigneti, uliveti e ciliegi; un'aria quasi d'altri tempi, una ruralità che si stava rischiando di perdere, ma grazie a p...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!