Decugnano dei Barbi L'Inquisitore 2022

Decugnano dei Barbi L'Inquisitore 2022

Decugnano dei Barbi, 0,75 l - 13,00%
100% Sauvignon

€ 19,22
Prezzo IVA escl.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
24
Ordina entro 10 ore e 10 min per riceverlo lunedì 24 giugno 2024 in  Stati Uniti d'America.

Umbria - Italia
Bianco fermo

Come servire

Servire a:

10 - 12°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:
Vini Bianchi Giovani e Freschi
Decugnano dei Barbi L'Inquisitore 2022

Colore

Giallo dorato lucente.

Profumo

Naso articolato di pesca matura, ananas, fieno falciato, timo e fiori di camomilla.

Sapore

La sapidità minerale ed il ritorno di sensazioni erbacee forniscono l'architrave del palato che sorregge frutti maturi per un Sauvignon di indubbio carattere e di capace struttura.

Abbinamento

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Articoli simili a Decugnano dei Barbi L'Inquisitore 2022

Caratteristiche

Nome Decugnano dei Barbi L'Inquisitore 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione IGT Umbria
Anno 2022
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione
Regione Umbria
Composizione del terreno Il suolo sabbioso, di colore chiaro e ricco di calcio, fornisce un ambiente ideale per le viti. La componente argillosa, seppure limitata, aiuta a trattenere l’acqua in stagioni particolarmente siccitose mente il calcio fornisce i micro-nutrimenti ideali per lo sviluppo dei chicchi dell’uva.
Resa per ettaro 4500 kg
Vendemmia Manuale
Temperatura di fermentazione 15-16 °C
Periodo di fermentazione 15 giorni.
Vinificazione Le uve, arrivate in cantina, sono state diraspate e immediatamente raffreddate. Dopo qualche ora di crio macerazione, le uve sono state pressate. La fermentazione è avvenuta in tino di acciaio per circa 15 giorni a una temperatura di 15-16 °C.
Affinamento Il vino è stato affinato in bottiglia per un anno prima di essere reso disponibile alla vendita.
Acidità totale 6,05 gr/L
PH 3,44
Allergeni Contiene solfiti
In offerta Prezzo Decugnano dei Barbi L'Inquisitore 2022 € 19,22  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
89/100 
2022
Bibenda
 
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2021
James Suckling
91/100 
2021
Luca Maroni
94/99 
2021
Veronelli
 
2 stelle rosse - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2021
Vinous
89/100 
2021
Vitae AIS
 
3 viti - Un vino eccellente 2021
Bibenda
 
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2020
James Suckling
91/100 
2019
Luca Maroni
92/99 
2019
Decugnano dei Barbi

Decugnano dei Barbi è una Cantina che può vantare invidiabili primati. Quello di avere, nel 1978, creato il primo Metodo Classico dell'Umbria e quello di aver concepito, nel 1981, il primo muffato in Italia. Tutto questo lo si deve alla volontà di Cl...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!