Casa Lupo Lugana 2023

Paladin, 0,75 l - 13,00%
100% Trebbiano

€ 15,47
Prezzo IVA escl.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
24
Ordina entro 8 ore e 14 min per riceverlo lunedì 24 giugno 2024 in  Stati Uniti d'America.

Veneto - Italia
Bianco fermo

Come servire

Servire a:

08 - 10°C.

Longevità:

03 - 05 anni

Bicchiere:
Vini Bianchi Giovani e Freschi
Casa Lupo Lugana 2023
Nella rosa di eccellenze di Casa Lupo, il Lugana rappresenta il primo vino bianco. Da qui l’obbligo di mettere in bottiglia un prodotto d’élite, frutto di passione, ricerca e tecnica. La particolarità del Lugana è quello di avere due vite: da giovane è caratterizzata da una personalità fresca ed elegante, mentre dopo alcuni anni di maturazione in bottiglia le note fruttate lasciano spazio alla mandorla più raffinata.

Colore

Giallo paglierino con eleganti riflessi dorati.

Profumo

Bouquet delicato al naso, con note di frutta esotica, quale ananas, cantalupo e sentori agrumati.

Sapore

Gusto asciutto, fresco, con equilibrata morbidezza.

Abbinamento

Ideale a tutto il pasto, anche come aperitivo. Ideale con pesce, gamberi lessi, formaggi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Articoli simili a Casa Lupo Lugana 2023

Caratteristiche

Nome Casa Lupo Lugana 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione DOC Lugana
Anno 2023
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Trebbiano
Nazione
Regione Veneto
Storia La Turbiana, detta anche Trebbiano di Lugana è un vitigno autoctono, dalla forte impronta territoriale, che nasce su terreni calcarei e argillosi e beneficia delle brezze del Lago e del clima tipicamente mediterraneo che caratterizza la zona.
Ubicazione I vigneti della Doc Lugana sono ubicati tra Veneto e Lombardia, affacciati sul Lago di Garda
Clima Altitudine media di 80-100 m. s.l.m.
Vendemmia Uva raccolta a maturazione completa nel mese di settembre e terreno di gran talento donano un prodotto fresco e di struttura, dotato di grande capacità di invecchiamento.
Vinificazione Dopo una pressatura soffice, ha inizio la breve macerazione a freddo a contatto con le bucce, ove vengono estratti preziosi aromi primari dell’uva. La fermentazione alcolica a temperatura controllata dura circa 12 giorni e precede l’affinamento in recipienti d’acciaio per alcuni mesi. Qui, grazie alla tecnica del batonnage, vengono rimessi in sospensione i sedimenti nobili, i quali cedono al vino le tipiche caratteristiche di rotondità e longevità.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ideale a tutto il pasto, anche come aperitivo. Ideale con pesce, gamberi lessi, formaggi.
In offerta Prezzo Casa Lupo Lugana 2023 € 15,47  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
91/100 
2023
James Suckling
90/100 
2022
James Suckling
91/100 
2021
Paladin

Passione, ricerca, dedizione e rispetto delle tradizioni: questi sono i principali valori che la famiglia Paladin persegue da sempre con la fondazione 1962 dell’azienda da parte di Valentino, seguendo le orme e le tradizioni trasmesse del nonno. Carl...

Altri da Paladin

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!