Argiolas Turriga Isola dei Nuraghi 2019

Argiolas Turriga Isola dei Nuraghi 2019

€ 81,61
Prezzo IVA escl.
Momentaneamente NON disponibile

Sardegna - Italia
Rosso fermo

Come servire

Servire a:

16 - 18°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

Oltre 25 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Argiolas Turriga Isola dei Nuraghi 2019
L'Argiolas Turriga è un vino rosso intenso autoctono della Sardegna, prodotto con uve miste tra cui prevale l'uva Cannonau, ma che includono anche le uve Bovale, Carignano e Malvasia Nera. È da questo misto di sapori che deriva questo rosso corposo e particolare.

La storia dell'Argiolas Turriga inizia dal suo stesso ideatore, Antonio Argiolas, appassionato di coltivazione fin da quando era solo un bambino. Nella sua amata Sardegna fondò assieme ai fratelli l'azienda a conduzione familiare Argiolas nel 1946, a Selegas, composta da molti ettari di vigneti e da una cantina attiva tutt'oggi.

Colore

Rosso intenso.

Profumo

Presenza di bouquet ricco e complesso.

Sapore

Di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di “souplesse” molto elevato.

Abbinamento

Cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, percorino sardo stagionato.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Cibi speziati

Articoli simili a Argiolas Turriga Isola dei Nuraghi 2019

Caratteristiche

Nome Argiolas Turriga Isola dei Nuraghi 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione IGT Isola dei Nuraghi
Anno 2019
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 14,50% in volume
Vitigni Bovale, Carignano, Da uve autoctone Rosse, Malvasia Nera
Nazione
Regione Sardegna
Ubicazione Tenuta Sa Tanca
Composizione del terreno Calcareo medio.
Temperatura di fermentazione 28-32 °C
Vinificazione Attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata 28-32°C. Macerazione di circa 16-18 giorni con buon utilizzo della tecnica del delestage.
Affinamento 18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese. Affinamento per 12-14 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, percorino sardo stagionato.
Altro Il lavoro, nelle vigne intorno a Serdiana e nella Cantina Argiolas è far nascere grandi vini. È un impegno bellissimo e appassionante che si tramanda attraverso le generazioni. È intrecciato alla storia della nostra terra, la storia grande che si scrive nei libri e quella piccola e quotidiana.
In offerta Prezzo Argiolas Turriga Isola dei Nuraghi 2019 € 81,61  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

Bibenda
 
5 grappoli d'uva - Un vino eccellente 2019
Gambero Rosso
 
3 bicchieri rossi - Eccellenza assoluta. Solo 305 vini su 18.000. 2019
Veronelli
 
3 stelle oro - Uno dei migliori vini in assoluto. Al top da almeno 3 anni. 2019
xtraWine
95/100 
2019
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2017
James Suckling
97/100 
2016
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2016
James Suckling
96/100 
2015
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2015
Decanter
92/100 
2014
James Suckling
95/100 
2014
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2014
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2013
James Suckling
95/100 
2012
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2012
James Suckling
95/100 
2011
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2011
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2010
James Suckling
95/100 
2004
Argiolas
Da questa cantina:

L'autunno del patriarca ha il sapore dolce dell'Angialis, lo sguardo morbido delle colline di Serdiana, il ricordo antico de "is scricchillonis", i grappolini che restavano nella vite dopo la vendemmia e cha da bambino Antonio vendeva alla festa di S...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!