Torraccia del Piantavigna Nebbiolo Ramale 2018

Torraccia del Piantavigna Nebbiolo Ramale 2018

Torraccia del Piantavigna, 0,75 l - 13,50%
100% Nebbiolo

€ 18,09
Prezzo IVA escl.
Acquista
Disponibilità immediata
1
Ordina entro 9 ore e 2 min per riceverlo lunedì 1 luglio 2024 in  Stati Uniti d'America.

Piemonte - Italia
Rosso fermo

Come servire

Servire a:

16 - 18°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Giovani
Torraccia del Piantavigna Nebbiolo Ramale 2018
Le uve per il Ramale provengono dai nostri migliori vigneti sulle colline di Ghemme, fuori dall’area D.O.C.G., ma ricevono le stesse cure e attenzioni. L’affinamento di questo vino è inferiore a quello del Ghemme, ma i 36 mesi di passaggio in legno lo rendono seppur di più facile approccio, e con la possibilità di essere apprezzato ancora più giovane, in alcune annate si mantengono per molti anni. È un vino ricco e di corpo, con molto carattere; ha un colore rosso rubino profondo, al naso presenta frutti rossi maturi, viole e note speziate.

Colore

Rosso rubino carico. L’unghia aranciata si presenta solo dopo anni d’invecchiamento.

Profumo

Profumo di frutta rossa matura, di piccoli frutti e di viola, con note speziate.

Sapore

Sapido, asciutto, tannini morbidi, acidità presente ma garbata.

Abbinamento

Molto versatile dalle carni rosse, formaggi e salumi stagionati. Primi piatti importanti.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Salumi

Articoli simili a Torraccia del Piantavigna Nebbiolo Ramale 2018

Caratteristiche

Nome Torraccia del Piantavigna Nebbiolo Ramale 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOC Colline Novaresi Nebbiolo o Spanna
Anno 2018
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione
Regione Piemonte
Ubicazione Ronco dell’Ulivo e Maretta
Composizione del terreno Fluvio-alluvionale argilloso a reazione acida.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro Circa 60 q.
Vendemmia Manuale, per preservare l’integrità della buccia, in cassette, nel corso della prima quindicina di Ottobre.
Vinificazione Pigiatura soffice dell’uva, fermentazione in vasche d’acciaio inox con controllo della temperatura, della frequenza dei rimontaggi e dell’apporto di ossigeno per ottimizzare l’estrazione polifenolica. Segue la fermentazione malo lattica.
Affinamento Almeno 3 anni in botti di rovere francese di Allier di media capacità e grandi botti di rovere di Slovenia. Almeno 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Molto versatile dalle carni rosse, formaggi e salumi stagionati. Primi piatti importanti.
In offerta Prezzo Torraccia del Piantavigna Nebbiolo Ramale 2018 € 18,09  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
88/100 
2018
Veronelli
 
2 stelle rosse - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2010
Veronelli
 
2 stelle rosse - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2008
Veronelli
 
2 stelle rosse - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2007
Torraccia del Piantavigna
Da questa cantina:

Quella di “Torraccia del Piantavigna” è una storia che risale ai primi anni ’50 del secolo scorso, quando Pierino Piantavigna mise a dimora un piccolo vigneto sulle colline di Ghemme, nei pressi del seicentesco castello di Cavenago. Il nome dell’azie...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!