Nicosia Nero d'Avola 2022

Nicosia Nero d'Avola 2022

Nicosia, 0,75 l - 13,00%
100% Nero d'Avola

------
Prezzo 
Non acquistabile

Sicilia - Italia
Rosso biologico fermo

Come servire

Servire a:

16 - 18°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

10 - 15 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Nicosia Nero d'Avola 2022
Da uve Nero d'Avola, raccolte a mano in cassette e selezionate con cura, nasce questo Vino biologico espressione autentica del principale vitigno autoctono siciliano. Colore intenso dai riflessi violacei, ha un aroma ricco con note di ciliegia, lampone e prugna. In bocca risulta morbido, strutturato e persistente. Questo rosso dal gusto pieno ben si abbina con cibi speziati, cuscus di verdure, primi piatti al pomodoro ed altri sapori tipici della cucina mediterranea.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Profumo

Ricco con sentori di ciliegia, lampone e prugna.

Sapore

Fruttato, morbido, strutturato e persistente.

Abbinamento

Timballi di pasta e primi piatti al pomodoro, cibi speziati, cuscus di verdure, salumi e formaggi semi-stagionati.

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale
Vegetariano
Cibi speziati

Caratteristiche

Nome Nicosia Nero d'Avola 2022
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione DOC Sicilia Nero d'Avola
Anno 2022
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,00% in volume
Vitigni 100% Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Ubicazione Trecastagni (CT)
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni a tessitura sabbiosa.
Sistema di allevamento Contro-spalliera a cordone speronato.
Vendemmia Manuale in cassette, in Settembre.
Temperatura di fermentazione 22-24 °C
Periodo di fermentazione 10-15 giorni circa.
Vinificazione Macerazione: per circa 10-15 giorni a temperatura controllata (22-24 °C). Fermentazione: per circa 10-15 giorni a temperatura controllata (22-24 °C).
Affinamento Esclusivamente in acciaio, con una permanenza di 2-3 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Timballi di pasta e primi piatti al pomodoro, cibi speziati, cuscus di verdure, salumi e formaggi semi-stagionati.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
88/100 
2022
James Suckling
89/100 
2018
James Suckling
87/100 
2016
Nicosia
Da questa cantina:

Era il lontano 1898 quando Francesco Nicosia, il bisnonno dell’attuale proprietario, decise di aprire la prima bottega di vino a Trecastagni, sul versante orientale dell’Etna. Tempi d’oro per il vino dell’Etna che già allora era conosciuto ed apprez...

Altri da Nicosia

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!