Classificazione |
DOC Alto Adige Pinot Nero
|
Clima |
Altitudine: 450 - 600 m. s.l.m. Esposizione: Sudovest, Est. |
Vendemmia |
Vendemmia e selezione delle uve manuali. |
Vinificazione |
Diraspatura dei grappoli e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. |
Affinamento |
Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi, in parte in botti di legno grandi (30%) e in parte in barrique (70%). Per l’affinamento in barrique si utilizzano per un terzo botti nuove. Assemblaggio tre mesi prima di imbottigliare. |
Abbinamento |
Si abbina molto bene alla schiena di capriolo con purè di mele e vino rosso e gnocchetti di ricotta, schiena di vitello da latte al papavero, lombata di manzo al cartoccio con erbe, purè di patate e ragù di castagne, fegato di vitello al burro e timo, paillard di vitello con verdura mediterranea, o anche orzotto o carne affumicata di cervo con salsa di mirtillo rosso e rafano. |
In offerta |
Prezzo Terlano Pinot Nero Monticol Riserva 2022 € 32,96
IVA escl.
|