Storia |
Bòggina nasce da un sogno, il sogno che ha avuto l’ing. Gastone Bazzocchi, nonno degli attuali proprietari e fondatore di Petrolo nel 1947, quando ha piantato questa vigna di Sangiovese tra il 1951 e il 1952. Bòggina è un vino con gli occhi rivolti al passato (la tradizione secolare in Toscana nelle sue parti più belle e vocate del nostro Sangiovese...) ma allo stesso tempo, un vino spinto inesorabilmente verso il futuro... (con l’attenzione e l' estrema cura nei minimi dettagli che oggi a differenza di ieri, mettiamo nelle lavorazioni in vigna e in cantina). |
Vendemmia |
Seconda metà di Settembre. Raccolta manuale in cassette, selezione del grappolo e degli acini su tavolo di cernita. |
Vinificazione |
Vinificazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche di cemento vetrificate. Rimontaggi manuali frequenti ma delicati. Lunghe macerazioni quando possibile. |
Affinamento |
Per circa 16-18 mesi in botti da 22 hl e tonneaux da 7hl di rovere francese rigorosamente selezionati. |
In offerta |
Prezzo Petrolo Boggina C Val D'Arno di Sopra Sangiovese Riserva 2021 € 77,26
IVA escl.
|