Storia |
Analizzando con attenzione e scrupolo la produzione aziendale e il posizionamento dei migliori vigneti, lavorando con un’enologia moderna ed attenta, adottando le migliori regole in vigna, con un giusto e severo diradamento delle uve nei primi mesi estivi, effettuando un’attenta cernita di uve in sovra-maturazione, con un “piccolo” blend di uve appassite direttamente in vigna, MONTALBERA mette “LACCENTO#QUALITATIVO” sulla E di Ruchè. Un vino di grande souplesse ed eleganza. Importante, suadente e di gran longevità, ma nel contempo dai grandi profumi delicati ammorbiditi e stemperati dalla sovra-maturazione. |
Ubicazione |
Castagnole Monferrato (AT) |
Clima |
Il bricco Montalbera è la nostra collina maggiormente vocata ai raggi solari con un’esposizione sud ad un’altezza di circa 280 m. s.l.m. |
Vendemmia |
Parte in sovra-maturazione direttamente in vigneto (circa il 90% della produzione) e parte (circa il 10%) in appassimento direttamente in vigna. |
Vinificazione |
La parte raccolta in sovra-maturazione: in rosso con premacerazione a freddo nei primissimi giorni di lavorazione e breve post-macerazione a caldo al termine della fermentazione. Durata totale a contatto con le vinacce 14-16 giorni. |
Affinamento |
Minimo 6/8 mesi in bottiglia posizionata orizzontalmente a temperatura non superiore ai 10 gradi per l’importante residuo zuccherino. Longevità 6-8 anni. |
Altro |
Innamorarsi del Ruchè non è cosa difficile per il colore delicato, i profumi intriganti e quelle sensazioni di morbidezza ed eleganza al gusto internazionale. Esaltare queste caratteristiche tipiche ed uniche risulta impegnativo ma possibile. |
In offerta |
Prezzo Montalbera Ruché di Castagnole Laccento 2023 € 14,09
IVA escl.
|