Fontanafredda Derthona Timorasso 2023

Fontanafredda Derthona Timorasso 2023

Fontanafredda, 0,75 l - 13,50%
100% Timorasso

€ 17,49
Prezzo IVA escl.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
5
Ordina entro 16 ore e 19 min per riceverlo mercoledì 5 febbraio 2025 in  Stati Uniti d'America.

Piemonte - Italia
Bianco green fermo

Come servire

Servire a:

10 - 12°C.

Longevità:

03 - 05 anni

Bicchiere:
Vini Bianchi Corposi e Maturi
Fontanafredda Derthona Timorasso 2023
Morbide strisce orizzontali, caratteristiche storiche e distintive che identificano l'origine e il savoir-faire di Fontanafredda. Un vitigno antico, storicamente autoctono dei colli tortonesi, il Timorasso, oggi riportato in vita prendendo il nome di Derthona. Grande mineralità con un fascino f loreale di grande eleganza e potenza.

Colore

Colore oro si fonde ai suoi riflessi verdognoli.

Profumo

All’olfatto il bouquet è aromatico e rievoca i frutti esotici, nonchè frutta a polpa bianca.

Sapore

In bocca è piacevolmente fresco, avvolgente ed armonico, con una lunga persistenza gustativa.

Abbinamento

Servito fresco è un grande aperitivo e a tavola è ideale con gli antipasti a base di pesce, risotti di mare e, perché no, con formaggi stagionati.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pesce magro

Articoli simili a Fontanafredda Derthona Timorasso 2023

Caratteristiche

Nome Fontanafredda Derthona Timorasso 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione DOC Colli Tortonesi Timorasso
Anno 2023
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Timorasso
Nazione
Regione Piemonte
Ubicazione Tortona
Clima Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest.
Composizione del terreno Terreno calcareo e limoso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4500
Vendemmia Fine Settembre. L’uva, raccolta a mano, conferita in cantina in cassette da 20 chili.
Vinificazione Immediatamente diraspata e pigiata viene macerata a freddo per 12 ore a una temperatura di 8 °C. Al termine della macerazione viene effettuata la spremitura soffice delle uve tramite pressatura e il mosto, dopo una sosta in vasca di 24 h circa, viene travasato al fine di separare i depositi più grossolani. Infine, all’interno di tini di acciaio avviene la fermentazione alcolica che si prolunga per circa 30 giorni a temperature comprese tra i 15 - 17 °C.
Affinamento In acciaio per 10 mesi a bassa temperatura mantenendolo sulle fecce fini per aumentare la complessità aromatica e la sensazione di volume, e dopodiché imbottigliato.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Servito fresco è un grande aperitivo e a tavola è ideale con gli antipasti a base di pesce, risotti di mare e, perché no, con formaggi stagionati.
In offerta Prezzo Fontanafredda Derthona Timorasso 2023 € 17,49  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
89/100 
2023
James Suckling
91/100 
2022
Bibenda
 
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2021
James Suckling
92/100 
2021
Wine Spectator
89/100 
2021
Fontanafredda

Fontanafredda si trova nelle Langhe (Piemonte), nel cuore della produzione del Barolo, a Serralunga d’Alba. Come tutte le cose belle anche Fontanafredda nasce da una storia d’amore, quella fra il primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II e Rosa Vercel...

Altri da Fontanafredda

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!