Classificazione |
IGT Vigneti delle Dolomiti
|
Ubicazione |
Uve provenienti in prevalenza dal Vigneto Pasquari, nel cuore della Piana Rotaliana, circondato dalle montagne, ai piedi delle dolomiti; CRU Pasquari conosciuto in quanto legato alla zona originaria del vino principe del trentino: le Teroldeghe, sin dal 1490 |
Clima |
Altitudine: 227 m. s.l.m. |
Sistema di allevamento |
Sistema di allevamento tradizionale a pergola doppia trentina, coltivato seguendo il giusto equilibrio vegeto-produttivo appositamente per la vinificazione in rosato. |
Vendemmia |
Le uve vengono raccolte al mattino e riposte in cella frigo per abbassare la temperatura e diminuire l’estrazione del colore. |
Vinificazione |
Segue una sofficissima pressatura del grappolo intero per rompere l’acino e prelevare il solo mosto fiore che fermenta in bianco, senza macerazione. |
Affinamento |
Un affinamento in acciaio sino all’anno successivo permettono il raggiungimento dell’adeguato equilibrio. |
Abbinamento |
Adatto per aperitivi e piatti a base di pesce e crostacei. |
In offerta |
Prezzo De Vigili Teroldego Rosato Controcorrente 2023 € 13,87
IVA escl.
|