Noi siamo Alessandro, Gian Carlo, Davide, Sergio e Marco, un gruppo di amici che nel 2005 a Settimo Rottaro ha costituito “La Masera”, con il desiderio di far rivivere la produzione dell’Erbaluce Passito, che si narra nato proprio dalle mani sapienti dei contadini di queste terre. La scelta del nome è significativa di uno dei valori che maggiormente ci caratterizzano: il forte legame con il territorio e la sua autenticità.
Infatti, “masere” è l’appellativo locale che si usa per indicare i grossi muri di pietra che demarcano i campi, esattamente come quello che sostiene nel suo terrazzamento il primo terreno acquistato per avviare la nostra produzione di Erbaluce. La Masera conta una superficie vitata di circa 5,5 ettari, situati nei comuni di Settimo Rottaro e Piverone, tra le colline dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, in provincia di Torino, nell’area del Nord del Piemonte denominata Canavese: è la zona tipica del vitigno Erbaluce, che su queste colline trova la sua massima espressione qualitativa.
La nostra filosofia è di produrre vino di qualità, autentico e leale, coniugando il buon senso ereditato dai “nonni” con le migliorie messe a disposizione dalla scienza e tecnica dei giorni nostri, dando vita a un prodotto che nasce dall’anima, figlio di un terroir unico, attraverso un’interpretazione semplice, ma ricca di passione e rispetto del territorio.
Informazioni su La Masera