Descrizione
Profumi e colore coinvolgenti che parlano di frutta e fiori, dall’ananas al rabarbaro passando dal fresco pompelmo alla profondità minerale iodata e pietrosa con qualche ritorno di erbe di montagna fresche. In bocca è armonia delle parti e nella memoria; dopo deglutizione rimane l’equilibrio di un vino pieno, sapido ed estremamente gradevole.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 2007
- Enologo: Elio Ottin
- Bottiglie prodotte: 45.000
- Ettari: 7
Nascono così i vini Ottin. Vini di grande personalità, prodotti in gran parte da vitigni autoctoni, coltivati in territori naturalmente vocati alla viticoltura, dove la vite prospera con equilibrio, secondo tecniche di produzione rispettose dell'ambiente.
Scopri di più


Nome | Ottin Petite Arvine 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Valle d'Aosta DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Petite Arvine |
Nazione | Italia |
Regione | Valle d'Aosta |
Produttore | Ottin |
Ubicazione | Aosta (AO) |
Clima | Altitudine: 650-700 m. s.l.m. Esposizione: sud. |
Composizione del terreno | Sabbioso |
Sistema di allevamento | Guyot. |
N. piante per ettaro | 8000 |
Resa per ettaro | 70-80 q/Ha |
Vendemmia | Inizio Ottobre. |
Vinificazione | 7 mesi in acciaio. |
Affinamento | 7 mesi di permanenza sui lieviti, 4 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |