Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ottin

Ottin Petite Arvine 2022

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Valle d'Aosta DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Valle d'Aosta (Italia)
Vitigni 100% Petite Arvine
Affinamento 7 mesi di permanenza sui lieviti, 4 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Profumi e colore coinvolgenti che parlano di frutta e fiori, dall’ananas al rabarbaro passando dal fresco pompelmo alla profondità minerale iodata e pietrosa con qualche ritorno di erbe di montagna fresche. In bocca è armonia delle parti e nella memoria; dopo deglutizione rimane l’equilibrio di un vino pieno, sapido ed estremamente gradevole.

Awards

  • 2022

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Perfume

Profumo

Olfatto pieno e nitido: verbena, caramella al limone, melissa, mela golden, susina, cipria, fiori di montagna e sali minerali.

Color

Colore

Paglierino sgargiante.

Taste

Sapore

Rispondenza e calore alcolico al gusto, con l’immancabile punteggiatura agrumato-minerale a tenerlo in tensione.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Ottin
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2007
  • Enologo: Elio Ottin
  • Bottiglie prodotte: 45.000
  • Ettari: 7
L'azienda Ottin nasce da una passione. La passione di un giovane agricoltore per il vino e per la sua terra. Una passione che viene da lontano, ereditata dalla famiglia, viticoltori di montagna da generazioni. Conoscenze e savoir faire secolari che Elio Ottin ha saputo mettere a frutto creando la sua azienda agricola agli inizi degli anni Novanta, dopo gli studi all'Institut Agricole Régional e all'Istituto Agrario di Verzuolo. Tecnico agrario presso l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Autonoma Valle d'Aosta, alla fine degli anni Novanta lascia il pubblico impiego per dedicarsi interamente alla sua passione e alla sua azienda. Nel 2007 una nuova sfida: decide di vinificare in proprio le uve sino ad allora conferite ad una cooperativa locale.

Nascono così i vini Ottin. Vini di grande personalità, prodotti in gran parte da vitigni autoctoni, coltivati in territori naturalmente vocati alla viticoltura, dove la vite prospera con equilibrio, secondo tecniche di produzione rispettose dell'ambiente.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vitello

Nome Ottin Petite Arvine 2022
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Valle d'Aosta DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Petite Arvine
Nazione Italia
Regione Valle d'Aosta
Produttore Ottin
Ubicazione Aosta (AO)
Clima Altitudine: 650-700 m. s.l.m. Esposizione: sud.
Composizione del terreno Sabbioso
Sistema di allevamento Guyot.
N. piante per ettaro 8000
Resa per ettaro 70-80 q/Ha
Vendemmia Inizio Ottobre.
Vinificazione 7 mesi in acciaio.
Affinamento 7 mesi di permanenza sui lieviti, 4 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti