
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1919
- Enologo: Giorgio Soldati
- Bottiglie prodotte: 520.000
- Ettari: 45
Al momento dell’acquisto, la proprietà era in parte coperta da boschi, in parte coltivata a grano. Fu un’intuizione ben studiata piantare nel 1900 vigneti di Cortese in un territorio esclusivamente vocato alla coltivazione dei vigneti a bacca rossa: mai, come in questo caso, il nome dell’Azienda risultò profetico. La produzione ben presto divenne una primaria attività tecnica ed imprenditoriale. La Scolca è quindi l’azienda più antica della zona, per la continuità di gestione da parte della medesima famiglia, ma allo stesso tempo è la più moderna. Scopri di più


Nome | La Scolca Gavi Villa Scolca Bianco Secco 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo secco |
Classificazione | Gavi DOCG |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Cortese |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | La Scolca |
Ubicazione | Gavi (AL) |
Resa per ettaro | Circa 80 q. |
Vinificazione | Tradizionale, con controllo della temperatura. |
Allergeni | Contiene solfiti |