Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1860
- Enologo: Giuseppe Secchi
- Bottiglie prodotte: 5.000.000
La cantina Concilio ha curato per molti anni l’attività commerciale di Cantina Sociale di Trento la quale, dopo averne acquisito l’intero capitale sociale, dal primo agosto 2018 l’ha incorporata in essa, completando così la filiera produttiva dalla campagna al mercato. Scopri di più


Nome | Concilio 600Uno Trento Metodo Classico Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Trento DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Concilio |
Storia | La denominazione di origine controllata “Trento” si identifica con il Trentino viticolo ed impone l’uso del metodo classico della rifermentazione in bottiglia quale unico sistema di produzione. |
Ubicazione | Colline attorno alla città di Trento |
Clima | Altitudine: almeno 600 m. s.l.m. in vigneti dall’ottima esposizione e vocazionalità. |
Vinificazione | Le uve sono raccolte a mano e vinificate con la più idonea procedura tecnica: diraspatura, macerazione sulle bucce di 10 2 ore, illimpidimento naturale del mosto, aggiunta di lieviti selezionati, fermentazione a 14 6 °C e sosta sui lieviti di almeno 3-4 mesi prima del “tiraggio”. |
Affinamento | In primavera viene fatta la cuvée e preparato il vino base per la seconda lenta fermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Tutte le operazioni sono eseguite secondo precisi dettami legislativi il cui rispetto è garantito da un’apposita commissione di controllo. |
Acidità totale | 7.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |