Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1142
- Enologo: Celestino Lucin
- Bottiglie prodotte: 750.000
- Ettari: 86
Di proprietà dell'Abbazia è anche un vigneto ubicato nella principale zona di produzione vinicola dell'Alto Adige: il podere Marklhof di Cornaiano, sulla "strada del vino", nei pressi di Bolzano. Il terreno sabbioso ed asciutto ed il clima arioso di queste colline permettono di ottenere ottimi vini rossi, tra cui un caratteristico Lago di Caldaro, una finissima Schiava ed un Pinot nero molto elegante.
Un terzo vigneto di Novacella si trova a Bolzano, intorno all'antico e minuscolo convento di S. Maria. Qui, nel clima asciutto e molto caldo del fondo valle, matura un corposo Lagrein scuro, particolarmente adatto all'invecchiamento.
Nella nostra cantina le uve di questi tre vigneti vengono elevati a vini, la cui spiccata tipicità e qualità è premiata dalla fedeltà di generazioni di amici ed intenditori. Scopri di più


Nome | Abbazia di Novacella Gewurztraminer 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo aromatico |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Traminer Aromatico |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Abbazia di Novacella |
Ubicazione | Varna (BZ) |
Clima | Altitudine: 600-700 m. s.l.m. Esposizione: sud, sud-ovest. |
Composizione del terreno | Ghiaia limosabbiosa di origine morenica. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 6000 - 7000 |
Resa per ettaro | 50 Hl |
Vendemmia | Fine ottobre |
Temperatura di fermentazione | 20 °C |
Vinificazione | In acciaio inox. |
Affinamento | 6 mesi in acciaio inox. |
Acidità totale | 4.8 |
Zuccheri residui | 4.0 |
Estratto secco | 24.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |