Descrizione
Ispirati dai rosé provenzali, i Rivetti si dedicano alla produzione del primo e unico rosato de La Spinetta. Le potenzialità del territorio della tenuta di Casanova unite alle caratteristiche del Sangiovese e del Prugnolo Gentile hanno consentito la nascita di un vino che mostra carattere, profumi intensi, piacevolezza e bevibilità.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1977
- Enologo: Giorgio Rivetti, Andrea Rivetti
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 100


Nome | La Spinetta Il Rosé di Casanova 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato biologico fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 50% Prugnolo Gentile, 50% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | La Spinetta |
Ubicazione | Terricciola |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
Composizione del terreno | Sabbioso, di origine marina e ricco di sedimenti oceanici. |
Vinificazione | Diraspatura e pigiatura soffice, senza pressare gli acini, in cui il mosto rimane brevemente a contatto con le bucce in modo da ottenere un mosto fiore estremamente equilibrato. Fermentazione alcolica per circa 12 giorni. |
Affinamento | in vasche d’acciaio sui propri lieviti per circa 4 mesi. |
Acidità totale | 6.3 |
Allergeni | Contiene solfiti |