Descrizione
L’abbraccio tra Glera e Pinot Nero ci dona questa innovativa versione del Prosecco DOC. Sapientemente dosato alla ricerca del giusto equilibrio, manifesta le sue origini tradotte in piacevolezza nella beva, sostenuta da un tocco di grande personalita`.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1987
- Enologo: Roberto Sandrin
- Bottiglie prodotte: 2.000.000
- Ettari: 40
Nata nel 1987 dalla passione di una storica famiglia di viticoltori, Astoria è oggi il primo vinificatore privato del Conegliano-Valdobbiadene DOCG e i suoi vini sono stati celebrati dai più importanti concorsi enologici.
La Tenuta Val del Brun è il cuore pulsante di Astoria: quaranta ettari di vigneti immersi tra le scenografiche Colline del Prosecco, un paesaggio unico riconosciuto Patrimonio Mondiale dall'Unesco nel 2019 che l'azienda protegge anche attraverso l'adesione al protocollo Vignes fleuries (2014) e la certificazione SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata, 2018). Azienda certificata ISO 14001.
Benvenuti nell'universo di Astoria Wines, dove natura, gusto e ideali sono davvero importanti. Scopri di più


Nome | Astoria Prosecco Rose Velére Millesimato Extra Dry 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo charmat extra dry |
Classificazione | Prosecco DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Vitigni | Glera, Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Astoria |
Ubicazione | Susegana (TV) |
Allergeni | Contiene solfiti |