Mastroberardino Naturalis Historia Taurasi Riserva 2017

Mastroberardino Naturalis Historia Taurasi Riserva 2017

CHF 47,89
Prezzo IVA inc.
Acquista
Disponibilità immediata
31
Ordina entro 4 ore e 20 min per riceverlo venerdì 31 gennaio 2025 in  Svizzera.

Campania - Italia
Rosso green fermo

Come servire

Servire a:

16 - 18°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

10 - 15 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Mastroberardino Naturalis Historia Taurasi Riserva 2017
Naturalis Historia è un vino ottenuto con uve provenienti da un vigneto di 40 anni della nostra tenuta di Mirabella Eclano. Di grande struttura e longevo, rappresenta l’Irpinia, un territorio antico e tenebroso che Virgilio definì: “Terra gelosa dei suoi tanti misteri”.

Colore

Rosso rubino intenso.

Profumo

Bouquet complesso, ampio, intenso e persistente, offre aromi che ricordano la viola, il ribes, la mora selvatica, la fragola, la ciliegia nera, il cioccolato e la vaniglia.

Sapore

Caldo, avvolgente, di grande struttura e morbidezza con aroma di prugna, ciliegia amara, lampone, confettura di fragola e spezie.

Abbinamento

Salumi e formaggi stagionati, pasta con sughi a base di carne, funghi e tartufi, carni rosse e cacciagione alla brace e carni cotte a lungo.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Articoli simili a Mastroberardino Naturalis Historia Taurasi Riserva 2017

Caratteristiche

Nome Mastroberardino Naturalis Historia Taurasi Riserva 2017
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione DOCG Taurasi Riserva
Anno 2017
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Aglianico
Nazione
Regione Campania
Ubicazione Mirabella Eclano (AV)
Clima Altitudine: 400 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Profondo, a tessitura franco-sabbiosa, di origine vulcanica, con argilla in profondità e presenza di tracce di calcare lungo tutto il profilo.
Sistema di allevamento Spalliera con potatura a cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 50 q.
Vendemmia Fine Ottobre, raccolta manuale.
Vinificazione Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata.
Affinamento In barriques di rovere francese per un periodo di 24 mesi. In bottiglia per 30 mesi.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Salumi e formaggi stagionati, pasta con sughi a base di carne, funghi e tartufi, carni rosse e cacciagione alla brace e carni cotte a lungo.
In offerta Prezzo Mastroberardino Naturalis Historia Taurasi Riserva 2017 CHF 47,89  IVA inc.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

Bibenda
 
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2017
James Suckling
96/100 
2017
Robert Parker
92/100 
2017
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2017
Vinous
93/100 
2017
Vitae AIS
 
3 viti - Un vino eccellente 2017
xtraWine
92/100 
2017
Decanter
94/100 
2016
Decanter
96/100 
2007
Gambero Rosso
 
3 bicchieri rossi - Eccellenza assoluta. Solo 305 vini su 18.000. 2001
Mastroberardino
Da questa cantina:

LA FILOSOFIA Il vino non è un mondo semplice, è un mondo di valori sedimentati, con il quale generazioni si cimentano apprendendo e fornendo a propria volta contributi. È un patrimonio che si accresce lentamente, con fatica, facendo tesoro di errori...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!