Composizione del terreno |
Suolo, costituito da un sabbione granitico, capace di conferire ai vini freschezza e grande mineralità, sia per le ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte. |
Vendemmia |
Manualmente durante la prima decade di Ottobre ed i grappoli, adagiati in piccole cassette. |
Vinificazione |
I grappoli sono trasportati rapidamente in cantina, dove vengo diraspati e pigiati ed il mosto avviato a vinificazione alcolica in contenitori di acciaio inox senza controllo della temperatura, a contatto con le vinacce maceranti per quindici-venti giorni, durante i quali si succedono frequenti follature della massa. |
Affinamento |
Una volta completata la fermentazione alcolica – differentemente da Zurria ed Entu, Zojosu non subisce la fermentazione malolattica – il vino matura in contenitori di acciaio inox per sedici mesi, prima dell’imbottigliamento e dell’affinamento in vetro per due mesi. |
Abbinamento |
Ideale con i piatti di carne rossa cotta alla griglia, arrosti e selvaggina. |
In offerta |
Prezzo Masone Mannu Cannonau Zojosu 2022 CHF 16,54
IVA inc.
|